In Svizzera i primi divieti di circolazione per i mezzi pesanti sono stati introdotti negli anni ‘70 per alleggerire il traffico nelle aree urbane. Un ulteriore motivo per l’introduzione dei divieti di circolazione in Svizzera è la riduzione delle emissioni di polveri sottili per proteggere l’ambiente. Inoltre, si intende favorire il traffico su rotaia.
Il divieto di circolazione per i mezzi pesanti in Svizzera proibisce la percorrenza di determinate strade nazionali e autostrade in giorni e orari specifici. Nei giorni feriali e il sabato, ad esempio, in molte località è vietata la circolazione notturna all’interno dei confini urbani. Inoltre, in alcune regioni della Svizzera possono essere in vigore divieti di circolazione stagionali, soprattutto nelle aree montane, per garantire un traffico scorrevole e la sicurezza durante i mesi invernali. È importante che gli autisti dei mezzi pesanti conoscano le disposizioni locali in dettaglio poiché le violazioni dei divieti di circolazione possono comportare elevate sanzioni pecuniarie.
In questa pagina trovi una panoramica sulle regole relative ai divieti di circolazione per i mezzi pesanti in Svizzera.
Divieto di circolazione generale per i mezzi pesanti in Svizzera 2025
Alcuni divieti di circolazione per i mezzi pesanti sono in vigore indipendentemente da normative ambientali regionali o limitazioni stagionali del traffico. Comprendono il divieto di circolazione notturna e durante il week end e nei giorni festivi, che sono disciplinati in maniera univoca a livello federale.
Divieto di circolazione notturna per i mezzi pesanti in Svizzera
Nella Confederazione Elvetica vige un divieto generale di circolazione notturna dalle 22:00 alle 5:00. Si applica ai mezzi superiori alle 3,5 t e agli autoarticolati con un peso superiore alle 5 tonnellate, come ai veicoli che trainano un rimorchio di oltre 3,5 tonnellate.
Divieto di circolazione in Svizzera: fine settimana
In Svizzera vige il divieto di circolazione durante il fine settimana per i veicoli con un peso totale a terra di 3,5 t che si applica a tutta la giornata di domenica, dalle 0 alle 24:00.
Divieto di circolazione in Svizzera: festività 2025
In Svizzera il divieto di circolazione nei giorni festivi è analogo a quello in vigore la domenica: il veicolo non può circolare dalle 0 alle 24:00.
Di seguito riportiamo le festività svizzere valide in tutti i Cantoni:
Mese | Divieto di circolazione festività |
---|---|
Gennaio |
|
Aprile |
|
Maggio |
|
Giugno |
|
Agosto |
|
Dicembre |
|
Divieto di circolazione dei mezzi pesanti in Svizzera: festività regionali
La Svizzera consiste di 26 Cantoni, ognuno dei quali ha le proprie festività. Una panoramica sulle festività dei singoli Cantoni è disponibile anche su Wikipedia.
Deroghe al divieti di circolazione per i mezzi pesanti
Ci sono trasporti e viaggi a cui non si applica il divieto di circolazione per mezzi pesanti in Svizzera. Si tratta dei dei mezzi di trasporti pubblici, di quelli per lavori agricoli, del servizio postale e militare, dei servizi di soccorso, dei veicoli adibiti ad abitazione e di quelli che trasportano generi alimentari deperibili come prodotti lattiero-caseari, frutta e verdura oppure animali vivi.
Mancata osservanza del divieto di circolazione per i mezzi pesanti
La mancata osservanza del divieto di circolazione per mezzi pesanti, in casi gravi e soprattutto in caso di reiterazione o di superamento eccessivo del divieto stesso, può costare molto cara. Le ammende possono ammontare fino a 1.000 franchi svizzeri (circa 1050 euro). Inoltre, gli autisti interessati rischiano in alcuni casi ulteriori sanzioni amministrative, come il temporaneo ritiro della patente.
Sebbene TIMOCOM abbia prestato la necessaria attenzione alla redazione della seguente panoramica, non si assume alcuna responsabilità in caso di imprecisioni o errori relativi alle informazioni contenute. Nello specifico, in caso di danni di qualsiasi genere che siano conseguenza diretta o indiretta di azioni e/o decisioni basate sulle informazioni contenute nella panoramica.