In Germania, da quasi 50 anni è in vigore un divieto di circolazione generale di domenica e nei giorni festivi. La maggior parte dei mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate non può viaggiare. Il divieto di circolazione la domenica e nei giorni festivi vieta l’utilizzo di specifiche autostrade e strade statali.

Inoltre, nei giorni feriali e il sabato, in molti luoghi la circolazione notturna sulle strade all'interno dei confini cittadini è limitata. È quindi consigliabile attenersi alla relativa segnaletica. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni. Ad esempio, per i viaggi necessari al trasporto di merci dentro o fuori città.

Ci sono ulteriori deroghe per i mezzi con specifiche autorizzazioni. Queste riguardano i veicoli che trasportano merci pericolose. Anche i veicoli che trasportano alimenti freschi o medicinali sono spesso esenti. Lo stesso vale per i mezzi di soccorso in caso di catastrofi naturali o emergenze e servizi pubblici importanti come la raccolta dei rifiuti.

Divieto di circolazione per i mezzi pesanti nel week end

In Germania è in vigore un divieto di circolazione generale per veicoli a partire dalle 7,5 t e per camion con rimorchio. Questi mezzi non possono circolare la domenica dalle 0:00 alle 22:00.

Divieti di circolazione nei giorni festivi per il 2025

In tutta la Germania: divieti di circolazione per i mezzi pesanti a Natale e in altri giorni festivi.
Oltre a tutte le domeniche, nel 2025 sono in vigore i seguenti divieti di circolazione a livello nazionale:

MeseDivieto festivo
Gennaio
  • 1/1/2025 (Capodanno)
Aprile
  • 18/4/2025 (Venerdì santo)
  • 21/4/2025 (Lunedì dell’Angelo)
Maggio
  • 1/5/2025 (Festa del lavoro)
  • 29/5/2025 (Ascensione di Gesù)
Giugno
  • 09/6/2025 (Lunedì di Pentecoste)
Ottobre
  • 3/10/2025 (Giorno dell’unità tedesca)
Dicembre
  • 25/12/2025 (Natale)
  • 26/12/2025 (Santo Stefano)

Festività regionali 2025

Inoltre, quest’anno ci sono una serie di festività regionali che vanno tenute in considerazione:

Mese / giorno festivoStati federatiA cosa prestare attenzione
Giugno - 19/6/2025 (Corpus Domini) Divieti di circolazione nei seguenti stati: Baden-Württemberg, Baviera, Assia, Renania Settentrionale Vestfalia, Renania-Palatinato, Saarland. Esiste comunque un regolamento speciale per i transiti sulle autostrade A 1, A 2 e A 30. Qui puoi trovare le spiegazioni e informazioni concrete.
Ottobre - 31/10/2025 (Giorno della Riforma)Divieti di circolazione nei seguenti stati: Brandeburgo, Brema, Amburgo, Meclemburgo-Pomerania, Bassa Sassonia, Sassonia, Sassonia-Anhalt, Schleswig-Holstein e Turingia.Importante: nel 2025 ci sono disposizioni in deroga per i tragitti da e verso Berlino. Lo stato di Berlino, lo stato del Brandeburgo e lo stato della Bassa Sassonia hanno emesso decreti individuali in cui sono contenute ulteriori informazioni per gli interessati.
Novembre - 01/11/2025 (Ognissanti)Divieti di circolazione nei seguenti stati: Baden-Württemberg, Baviera, Renania Settentrionale Vestfalia, Renania-Palatinato, Saarland. Importante: anche in occasione di Ognissanti ci sono disposizioni in deroga per i transiti attraverso la Renania Settentrionale-Vestfalia nelle aree di confine tra stati federati. Informazioni concrete sull’area di confine Bassa Sassonia/Renania Settentrionale-Vestfalia e su quella Hessen/Renania Settentrionale-Vestfalia sono disponibili qui

In tutti i giorni festivi non indicati (6/1 Epifania, 8/3 Giornata internazionale della donna, 15/8 Assunzione di Maria in cielo, 20/09 Giornata dei bambini, 19/11 Giornata di penitenza e preghiera) in Germania non è in vigore alcun divieto di circolazione.


Divieti circolazioni mezzi pesanti in estate nel 2025: regole particolari durante le ferie estive

Le disposizioni dell’ordinanza tedesca sulla circolazione nei mesi estivi (Ferienreiseverordnung) si applicano ai veicoli con un peso superiore alle 7,5 tonnellate e ai camion con rimorchio. Durante i mesi estivi, dal 1° luglio al 31 agosto, ai mezzi pesanti è proibito circolare il sabato tra le 7:00 e le 20:00.
 

Disposizioni in deroga ai divieti di circolazione in Germania

Tra le varie eccezioni ricordiamo il traffico combinato strada-rotaia dal mittente fino alla più vicina stazione ferroviaria oppure dalla più vicina stazione ferroviaria fino al destinatario, il traffico combinato porto-strada tra il punto di carico o di scarico e un porto situato in un raggio massimo di 150 chilometri (da o per), trasporti a vuoto relativi al traffico combinato, trasporto di latte fresco e prodotti freschi derivati, carne fresca e prodotti freschi derivati, pesce fresco e prodotti freschi derivati, pesci vivi, frutta e verdura facilmente deperibile. Inoltre, sono autorizzati a circolare i mezzi di salvataggio, traino e soccorso stradale oltre a quelli per il trasporto di api vive.

Considerare il divieto di circolazione per i mezzi pesanti nella pianificazione del percorso

Un’attenta pianificazione del percorso è fondamentale, perché consente di risparmiare tempo e denaro, oltre ad aumentare l’efficienza. Aiuta a trovare tempestivamente tragitti alternativi e a evitare ritardi tenendo conto dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti del 2025. Una pianificazione accurata permette di ridurre le deviazioni, rispettare i tempi di consegna e garantire la conformità alla legge.

Il Road Freight Marketplace di TIMOCOM è delle principali reti logistiche d’ Europa. Aziende di trasporto, spedizionieri e operatori logistici possono trovare e assegnare i trasporti. Il Marketplace di TIMOCOM offre anche ulteriori servizi, come, per esempio, assistenza in materia di costi e percorsi.

Il pianificatore di percorsi per mezzi pesanti offre supporto per una pianificazione del percorso precisa e dettagliata. Vengono comunicate tutte le interruzioni del traffico del giorno. In questo modo si ottiene un grande risparmio di tempo e denaro. 

Sebbene TIMOCOM abbia prestato la necessaria attenzione alla redazione della seguente panoramica, non si assume alcuna responsabilità in caso di imprecisioni o errori relativi alle informazioni contenute. Nello specifico, in caso di danni di qualsiasi genere che siano conseguenza diretta o indiretta di azioni e/o decisioni basate sulle informazioni contenute nella panoramica.

torna in alto