Logistica digitale: come evitare i viaggi a vuoto
Nel settore dei trasporti, i viaggi a vuoto sono un annoso problema che ha conseguenze economiche ed ecologiche. Questo sottoutilizzo del settore dei trasporti causa non solo costi più elevati, ma anche emissioni di CO₂ superflue.
Cause e circostanze dei viaggi a vuoto
La rapida crescita del commercio online e la richiesta sempre più elevata di ordini personalizzati hanno portato a un aumento esponenziale dei viaggi a vuoto. Nel 2023 per esempio, sono stati percorsi oltre 6.000 milioni di chilometri a vuoto sul territorio tedesco. Gli ordini flessibili e personalizzati sono al centro dell'attenzione, ma pongono enormi sfide dal punto di vista logistico e, una volta effettuata la consegna, comportano numerosissimi viaggi a vuoto.
Soluzioni: consolidamento e carichi supplementari
Per ridurre al minimo i viaggi a vuoto e aumentare l'efficienza dei trasporti è possibile adottare due approcci: consolidamento e carichi supplementari. Il consolidamento consiste nel radunare più spedizioni di clienti diversi in un'unica soluzione. Può trattarsi di un consolidamento in termini sia di tempo, sia di spazio. I carichi supplementari, invece, utilizzano la capacità disponibile nei veicoli non completamente carichi per trasportare merci aggiuntive lungo un percorso pianificato.
Soluzioni sostenibili e risparmio di CO₂
I viaggi a vuoto non si limitano ad avere conseguenze economiche, ma generano anche un impatto sull'ambiente. Oltre a costi più elevati, comportano anche emissioni di CO₂ superflue. Dato il crescente interesse per la sostenibilità e la tutela dell'ambiente, le aziende puntano sempre di più a soluzioni ecologiche. L'uso di borse carichi può generare fino al 23% di risparmio di CO₂ e, grazie ad applicazioni e servizi integrati, garantisce la conformità alle normative in merito agli obblighi di diligenza per le catene di approvvigionamento.
Strategie efficienti nella logistica
Grazie a strumenti digitali come le borse carichi è possibile ridurre al minimo i viaggi a vuoto e aumentare il volume di affari. Trasportatori, spedizionieri e aziende con la propria flotta possono sfruttare al meglio lo spazio disponibile, sia cercando offerte di carico adatte, sia offrendo la propria capacità. Le valutazioni e i profili delle aziende generano fiducia e agevolano lo sviluppo di collaborazioni a lungo termine.
Evitare i viaggi a vuoto con la borsa carichi
Grazie alla digitalizzazione è possibile contrastare con efficacia i viaggi a vuoto nel trasporto su strada. L'applicazione mirata di approcci innovativi, come il consolidamento, i carichi supplementari e le piattaforme digitali, rende il settore logistico più efficiente e sostenibile. Le aziende hanno la possibilità di allineare gli obiettivi economici ed ecologici, evitando i viaggi a vuoto.
Vuoi scoprire come ridurre i viaggi a vuoto e rendere la tua logistica più efficiente e sostenibile?
Paula Bongers
Content Marketing Manager